Presentation
Diplômé en journalisme scientifique à l'Université de Paris VII et en Master II Climat & Médias (ESJ Lille & Paris Saclay), je collabore avec des médias français, allemands et italien sur des sujets liés au changement climatique et à l'adaptation des populations en France et à l'étranger.Experience



Le Grand Continent
L'éléphant

Education
ESJ Lille
Université paris VII
Projects
Barnavi: “Israele e Gaza, inevitabili i due Stati. Ma c’è una specie di Hamas da entrambe le parti"
02-10-2025
Intervista allo storico e diplomatico che ha fondato il Museo dell’Europa a Bruxelles. “Il piano di pace di Trump? Evita la pulizia etnica e l’occupazione della Striscia, ma rimane vago. La Flotilla gesto di solidarietà e propaganda, ma non fermerà il martirio del popolo palestinese”
La paralisi della Francia, incubo di Macron
16-09-2025
La necessità di fronteggiare il debito pubblico blocca qualsiasi ipotesi di riforme sociali in Francia, il colmo per un presidente giovane come Emmanuel Macron, il “rottamatore” francese, giunto all’Eliseo nel 2017 e capace di scardinare l’equilibrio politico in vigore.
Sarkozy andrà in carcere: condannato a 5 anni per il caso dei soldi di Gheddafi
25-09-2025
“I suoi uomini di fiducia hanno agito per ottenere fondi dal regime libico”. Ma il passaggio di denaro non è dimostrato. L’ex presidente francese assolto anche per ricettazione e appropriazione indebita. Pena con esecuzione immediata: andrà in carcere
Francia, Lecornu e la promessa di una vera “rottura” politica. In cosa è davvero diverso da Bayrou
11-09-2025
Il nuovo premier francese ha promesso una politica e un metodo di "rottura" rispetto ai governi precedenti per uscire dallo stallo politico e istituzionale in cui si trova la Francia, a cominciare dalla scelta dei ministri.
Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo premier francese, fedelissimo di Macron
09-09-2025
39 anni, cresciuto tra i ranghi del partito dei Républicains, Sébastien Lecornuu è stato scelto dal presidente francese per comporre un nuovo governo e cercare di tenere unito il Paese sull’orlo della crisi economica e sociale
“Blocchiamo tutto”: chi c’è dietro il movimento francese che ricorda i Gilet jaunes
08-09-2025
Il 10 settembre, la Francia rischia la paralisi, dopo un appello per “bloccare tutto” diffuso a maggio e diventato virale a luglio. Un movimento che ricorda i “Gilets Jaunes” per le rivendicazioni e l’organizzazione, con alcune differenze